
La Cripta della Colonia Güell
La Cripta è una delle opere incomplete di Antoni Gaudí

Vicino a Barcellona si può visitare il villaggio di Colonia Güell, un ex villaggio tessile dell'industriale Eusebi Güell con la cripta incompiuta di Antoni Gaudí.
La Cripta di Gaudí & Colonia Güell |
|
Indirizzo | Carrer de Claudi Güell nel villaggio di Santa Coloma de Cervelló |
Accessibilità |
|
Orari d'apertura |
|
Biglietti | Si prega di annunciarsi sempre prima al centro visitatori:
|
Sito web | www.gaudicoloniaguell.org |
Colonia Güell
A venti minuti di treno dal centro di Barcellona (23 km) si trova la 'Colonia Güell'. Questo villaggio, conosciuto anche come Santa Coloma de Cervelló, fu fondato nel 1890 dal ricco industriale Eusebi Güell. Qui egli fondò una comunità per i dipendenti della sua industria tessile per evitare i conflitti sociali della città. La colonia industriale venne dotata delle più moderne tecnologie e attorno alle fabbriche vennero costruite case per gli operai; l'azienda si occupava della vita sociale ed economica dei suoi lavoratori. Architetti modernisti come Fransesc Berenguer e Joan Rubió hanno dato il tipico stile agli edifici (tra cui un teatro e una scuola) e per la costruzione di una chiesa ha commissionato l'amico Antoni Gaudí.



La Cripta di Gaudí
Quando Eusebi Güell commissionò ad Antoni Gaudí la costruzione di una chiesa per la comunità, non diede alcun limite al budget, al progetto o alla data di consegna. Nel 1908 iniziò la costruzione di questo ambizioso progetto, ma purtroppo il suo progetto alto 40 metri non fu mai portato a termine per mancanza di fondi nel 1914; solo la cripta inferiore fu completata, perché i membri della famiglia di Eusebi Güell volevano spendere diversamente i loro soldi. Tuttavia, la cripta di Gaudì rappresenta una pietra miliare di tutto il suo lavoro, in quanto è il primo edificio dove tutte le innovazioni architettoniche e il design dell'artista vengono riunite in un'unica opera. La cripta con le sue forme capricciose dà la sensazione di una grotta, nessuna colonna ha la stessa forma e le vetrate con i numerosi mosaici completano l'opera.
Colonia Güell, patrimonio mondiale dell'UNESCO
Durante la guerra civile del 1936 la fabbrica divenne proprietà dello Stato, ma anni dopo la famiglia Güell riacquistò la proprietà. Nel 1945 vendettero la loro fabbrica ad altri ricchi industriali, per poi chiuderla definitivamente nel 1973 a causa della crisi del settore tessile. Tuttavia, l'atmosfera tipica di questo tranquillo villaggio è sempre stata preservata fino a essere inserito nell'elenco del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Per ogni amante di Gaudi, un tour per la Colonia Güell vale senz'altro la pena.



Dov'è Colonia Güell?
Altri edifici di Gaudí:

Partnerlinks: Venise, Firenze & Milan Duomo