
Fondazione Joan Miró Barcellona
La Fundació Joan Miró è un museo d'arte di Barcellona

Tutto sulla Fondazione Joan Miró, il museo Miro con opere del pittore e scultore spagnolo Joan Miró e sulle altre opere di surrealismo a Barcellona.
Informazioni Fondazione Joan Miró Barcellona |
|
Indirizzo | Parc de Montjuïc, s/n Barcellona |
Metropolitana | Funicolare dalla stazione della metropolitana Parallel (Linea 2 e Linea 3) |
Biglietti Suggerimento: Ordinate biglietti online per evitare lunghe code
| |
Orari d'apertura |
|
Sito web | fmirobcn.org |
La Fondazione Joan Miró è il museo delle opere più importanti dell'artista Joan Miró. Nel museo Miro di Barcellona ci sono anche mostre temporanee di altri pittori e sculture contemporanee. Il museo Fondazione Joan Miró è stato commissionato dallo stesso Miró e costruito nel Parc de Montjuïc di Barcellona e completato nel 1975. Egli vedeva il museo Miro come una galleria dove il pubblico poteva conoscere l'arte contemporanea e, naturalmente, le sue stesse opere.
Collezione del museo di Joan Mirò
Joan Miró è considerato uno dei più grandi pittori surrealisti del suo tempo. La collezione del museo (per la maggior parte proveniente dallo stesso Miró) comprende più di 10.000 opere d'arte: dipinti, disegni, sculture, arazzi e quasi tutta l'opera grafica del pittore, scultore e ceramista spagnolo Joan Miró e di altri artisti moderni, come Alexander Calder, Mark Rothko e Marcel Duchamp.
Visita al Museo Miro & Biglietti
Quando si visita il museo Miro, è bene tenere presente che il museo a volte ha tempi di attesa lunghi. Si consiglia di ordinare qui i biglietti per il museo Miro in anticipo.
Chi era Joan Mirò?
Joan Miró nacque il 20 aprile 1893 a Barcellona, fu pittore e scultore surrealista. Nato come figlio di un orafo, studiò arte a Barcellona. Nel 1920 si trasferisce a Parigi dove entra in contatto con Picasso e altri artisti, sperimentando temporaneamente il cubismo. Dopo essere entrato in contatto con André Breton, inizia a realizzare sempre più opere in stile surrealista. Nelle sue opere "irrealistiche" appaiono principalmente i colori blu, rosso, giallo, nero e verde, che riflettono i suoi ricordi, i suoi sogni e le sue fantasie.
Nel 1942 Miro ritorna nella sua città natale a Barcellona, per poi trasferirsi a Maiorca nel 1956. Nel 1976 venne aperto a Barcellona il suo museo, progettato dall'architetto Josep Lluis, per esporre una parte significativa del suo lavoro. Miró morì nel 1983 all'età di 90 anni. Oggi, insieme a Dalì e Picasso, è considerato uno dei tre grandi maestri spagnoli dell'arte moderna del XX secolo.


Dov'è il museo a Barcellona?
Lì vicino ci sono le seguenti attrazioni turistiche:
