
Stadio Olimpico Barcellona
Lo stadio Lluís Companys, lo stadio olimpico di Barcellona

Visitate lo Stadio Olimpico Lluís Companys di Barcellona sul Monte Montjuic e il Museo Olimpico Joan Antoni Samaranch.
Stadio Olimpico Barcellona & Museo Olimpico |
|
Indirizzo | Avenida l’Estadi 54 Barcellona |
Metropolitana | L1 e L3 (Fermata Pl. Espanya e tramite scale mobili sul monte Montjuic in direzione Palau Nacional.) |
Biglietti |
|
Orari d'apertura |
|
Sito web | museuolimpicbcn.cat |
Stadio Olimpico di Barcellona 'Lluís Companys'
Lo Stadio Olimpico Lluís Companys, precedentemente noto come Estadi Olímpic de Montjuïc di Barcellona, fu costruito originariamente nel 1927 per l'Esposizione Universale del 1929. Lo stadio olimpico fu costruito anche in vista delle possibili Olimpiadi del 1936 (alla fine i Giochi Olimpici si svolsero a Berlino). Nel 1989 lo stadio è stato rinnovato per diventare lo stadio principale dei Giochi Olimpici del 1992. Lo stadio olimpico ha una capienza di 54.000 spettatori (anche 67.007 durante le Olimpiadi del 1992).
Nel 2001 lo stadio olimpico di Barcellona prende il nome dall'ex presidente della Catalogna, Lluís Companys i Jover. Venne fucilato nel vicino castello di Montjuïc.


Museo Olimpico
All'incrocio con lo Stadio Olimpico di Barcellona si trova il "Museu Olímpic i de l’Esport", chiamato anche Museo Joan Antoni Samaranch. Questo museo olimpico interattivo racconta in modo divertente la storia dello sport e l'idea olimpica. Ci sono regolarmente mostre temporanee (con particolare attenzione alla storia dello sport spagnolo), ingresso 5 euro.
Dov'è lo stadio olimpico di Barcellona?
Lì vicino ci sono le seguenti attrazioni turistiche:
